Il Piano attestato di risanamento. (Aggiornato al D.LGS.26/10/2020 n. 147)
L'opera fornisce un quadro approfondito del Piano attestato di risanamento che è stato introdotto nel nostro ordinamento a seguito della riforma della legge fallimentare del 2005 al fine di promuovere gli interventi di tempestiva gestione della crisi d'impresa ed evitare, in caso di successivo fallimento, che gli effetti patrimoniali di quest'ultimo coinvolgano tutti i soggetti che hanno collaborato con l'imprenditore nel risanamento, ed è stato recentemente disciplinato dal Codice della crisi e dell'insolvenza recependo quanto già individuato dalle "best practices" professionali. Il volume ne ricostruisce l'evoluzione normativa e gli orientamenti della Dottrina e della Giurisprudenza per l'inquadramento dell'istituto, e si rivolge principalmente ad imprenditori e professionisti del settore, al fine di fornire dei suggerimenti finalizzati al superamento delle varie fasi di crisi che si possono palesare nel corso della vita di un'impresa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it