Piano B. Mobilitarsi per il futuro. Nuova ediz.
Alcune opere autori e autrici hanno contribuito in modo determinante a creare consapevolezza intorno alle grandi tematiche della nostra epoca in particolare quelle che definiamo ancora come “tematiche ambientali”. Questo libro è una di quelle opere. Piano B di Lester R. Brown pubblicato per la prima volta nel 2003 e aggiornato con edizioni successive è un testo di riferimento in cui ritroviamo le idee chiave che oggi guidano le politiche e i piani per la transizione ecologica. Un classico contemporaneo del pensiero ambientale presentato nella sua ultima versione e arricchito da una nuova introduzione. Sentiamo parlare ogni giorno di cambiamento climatico risorse in esaurimento e parametri planetari al limite. E quasi ogni giorno ci dimentichiamo di queste notizie forse convinti che nulla di tutto questo ci riguardi da vicino. Le conseguenze invece sono destinate a riversarsi nella nostra quotidianità prima di quel che pensiamo. A cominciare da quello che mangiamo. Stiamo entrando in una nuova era di crisi alimentare. I prezzi del cibo aumentano sempre di più il numero delle persone affamate e denutrite nel mondo cresce così come la competizione per le risorse territoriali e idriche. Una contesa che ha già superato i confini nazionali dato che i ricchi paesi importatori di cibo provano ad acquisire o affittare vaste aree agricole in altri stati spesso poverissimi e affamati. Piano B individua nella sicurezza alimentare uno dei temi più critici del nostro tempo e le cause scatenanti vanno ricercate nella crescita demografica nel calo delle falde idriche e nell’aumento delle temperature. Uno stato d’emergenza che richiede politiche e interventi a livello internazionale ma non solo. Abbiamo tutti una responsabilità e un ruolo da giocare come singoli individui perché – anche se con poco margine – possiamo ancora cambiare strada. Si tratta di un Piano B ed è tutto quello che abbiamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it