Piante e fiori nella Bibbia. Visioni e significati
Le piante e i fiori hanno un loro linguaggio e a chi li sa ascoltare possono rivelare significati profondi e sorprendenti. Qui si parla delle piante e dei fiori ricordati nella Bibbia, che per i credenti ebrei e cristiani è “Parola di Dio”, la parola della natura e della storia di un popolo, parola attraverso la quale Dio rivela se stesso e la sua volontà di salvezza: dono di senso e di pienezza alla esistenza umana. Le piante e fiori della Bibbia manifestano così un destino di solidarietà e di comunione con l’umanità. L’Autore di queste “miniature” bibliche dà loro la parola per fare emergere – con arguzia, leggerezza e ironia – il messaggio di saggezza di cui sono portatrici, un messaggio che obbliga ad un confronto con l’attualità, contribuendo in tal modo ad una spiritualità che si ispira all’ecologia, la spiritualità auspicata da papa Francesco nella enciclica Laudato si’!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:4 aprile 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it