Le piante nella Bibbia - Maria Grilli Caiola,Paolo Maria Guarrera,Alessandro Travaglini - copertina
Le piante nella Bibbia - Maria Grilli Caiola,Paolo Maria Guarrera,Alessandro Travaglini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Le piante nella Bibbia
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Leggendo il Sacro Libro si incorre sovente in citazioni botaniche che accompagnano il flusso dei discorsi storici, delle cognizioni o delle parabole. Da queste emerge, ora di sfuggita, ora con rilevante evidenza il mondo delle piante che fu proprio dell'epoca cui le vicende bibliche si riferiscono. Tali vicende sono state oggetto, per la loro importanza religiosa e storica, di numerose ricerche. Gli aspetti della botanica, estrapolati dal racconto biblico, vogliono formare l'oggetto del presente studio, per evidenziarlo rispetto al testo biblico, onde sottoporlo all'attenzione di studiosi o più semplicemente di amanti della lettura della Bibbia. Gli autori (Maria Grilli Caiola, Paolo Maria Guarrera, Alessandro Travaglini) animati da eguale passione hanno cercato di redigere con dovizia di notizie e di documenti questo studio di ricerca e di esposizione che essi sottopongono con modestia, quando non con umiltà, al sereno giudizio dei lettori e in primo luogo con gratitudine per i tanti veri esperti della ricerca biblica che hanno voluto aiutarli. Opera di questi tre botanici italiani è il frutto di un lavoro di erborizzazione tra le pagine della Bibbia nella ricerca della piante presenti nella terra di Israele ai tempi biblici e attuali e il loro significato. Il libro si compone di 208 pagine, con testo, 110 schede relative alle piante descritte, 110 figure a colori delle piante riportate nelle schede, piante intere, foglie, fiori, frutti, semi, 170 referenze...

Dettagli

206 p., ill. , Rilegato
9788849227550

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni
    CURIOSITÀ BOTANICHE IN PALESTINA

    Curato soprattutto nell'impaginazione e nella ricerca storica, questo lavoro ci fa rivivere la tradizione biblica del Vecchio e del Nuovo Testamento attraverso i protagonisti vegetali delle pagine più famose per la tradizione giudaico-cristiana. Tra curiosità antropologiche, citazioni letterarie e descrizioni botaniche, il viaggio alla scoperta delle piante nella Bibbia ci fa percorrere con l'immaginazione i sentieri che portano ai giardini del popolo di Israele, alle loro tradizioni culinarie e mediche. Seppur succintamente, le specie vegetali sono descritte in maniera chiara e comprensibile per un vasto pubblico, ponendo le basi per chi volesse approfondirne lo studio, aggiornandolo con ricerche scientifiche più estese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it