Piazzale Loreto - Enrico Groppali - ebook
Piazzale Loreto - Enrico Groppali - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Piazzale Loreto
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Piazzale Loreto di Enrico Groppali è il più bel romanzo scritto in Italia negli ultimi vent'anni. Parlo del dialogo furente tra due macellai - un maniaco omicida e una cinica affittacamere - nel giorno fatale di piazzale Loreto. Nell'atroce esposizione che Ferruccio Parri definì "macelleria messicana". La tensione drammatica incendia, fino a consumarlo completamente, il piccolo orrore dei protagonisti, trasformando il loro vizio in una sorta di funerea profezia: tutti i vincitori hanno i loro scribi, pronti a ordire nuove menzogne. Il testo è un'affermazione disperata di fede, il cui senso sta nell'essere invaso dalla grande orda dei vinti. Poi la scrittura si scioglie grazie a una dote che Groppali possiede in quantità, e che è il segno distintivo del vero scrittore: la pietà. E con le parole si scioglie il cuore dei personaggi finché una salvezza laica emerge: non quella di chi trova una via d'uscita ma quella della conoscenza. Luca Doninelli Enrico Groppali, critico teatrale, letterario e cinematografico, ha scritto pièce come Don Sand Don Juan, rappresentato all'Expo di Siviglia da Valeria Moriconi, Viaggio a Venezia sul mondo di Hofmannsthal, Piccola musica notturna sul tormentato rapporto tra Mozart e Maria Antonietta, A mosca cieca sulla vita di madame de Sévigné, Hotel des â**mes sulle figure di tre grandi poeti del secolo scorso, Marina Cvetaeva, Anna Achmatova e Rainer Maria Rilke, nonché Gentlemen su Greta Garbo e George Cukor, due grandi miti del cinema mondiale. Per Mondadori ha pubblicato Rossella Falk, l'ultima diva e i romanzi Leonardo Mago, Il diavolo è femmina e Cavalli bizzosi in mare aperto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
152 p.
Reflowable
9788852081675

Conosci l'autore

Foto di Enrico Groppali

Enrico Groppali

Enrico Groppali, autore e critico teatrale, ha scritto per il teatro e ha pubblicato tra l’altro monografie su cineasti come G.W. Pabst (1983) e Abel Gance (1985), e i libri Hermann Hesse nei ricordi del suo medico (1991), Angeli (1996), La chiamavano Lamon (2002), Rossella Falk. L’ultima diva (2006), Leonardo mago (2007), Il diavolo è femmina (2010). Per i “Classici” Feltrinelli ha tradotto e curato Signorina Else (2008) di Arthur Schnitzler.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows