Picasso e Dora. Ricordi privati
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Quando giunge a Parigi alla fine della seconda guerra mondiale, James Lord, giovane soldato americano appassionato d'arte, non ha che un obiettivo: conoscere Pablo Picasso. Come sia riuscito nell'impresa, convincendo l'artista a fargli non uno e diventando un frequentatore abituale del suo inaccessibile atelier costituisce solo l'inizio di questa appassionante narrazione autobiografica. "Picasso e Dora" racconta la storia dell'intenso e ambivalente rapporto di Lord con il grande artista e soprattutto ci parla della sua lunga, intima e complessa relazione con Dora Maar, l'amante dalla quale Picasso si è appena separato. Figura leggendaria e solitaria, fotografa di talento e pittrice, Dora Maar è il più importante e meno noto tra gli amori di Picasso e Lord ce ne restituisce un avvincente ritratto avvalendosi soprattutto della sua vigorosa e incisiva capacità di approfondimento psicologico che ha sempre caratterizzato la sua opera. Sullo sfondo la vivida evocazione della Parigi del dopoguerra, segnata dalla presenza di personaggi eccezionali quali Balthus, Jacques Lacan, André Masson, Giacometti e molti altri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it