Il picco Balistreri. Romanzo storico del secolo XVII
Maxottantotto edizioni riporta alla luce un romanzo storico edito nel 1876, ambientato in Gallura alla fine del 1600, oggi riprodotto con cura in una nuova veste grafica e accompagnato da un saggio del Prof Luigi Agus, accademico di Storia dell'Arte e da oltre vent'anni impegnato in ambito letterario. Don Luigi, signorotto locale, vuole per se a qualunque costo Teresa, figlia di Beppe Balistreri, uomo semplice e onesto. Beppe non ci sta e reagisce in maniera estrema, fuggendo con alcuni suoi fedelissimi sulla cima del Monte Limbara che ancora porta il suo nome. Con l'ignava complicità di una dominazione spagnola sorda e indifferente ai grandi e piccoli soprusi dei nobili ai danni del popolo, lo scontro tra gli uomini di Balistreri e di Don Luigi incombe ripetutamente, fino a consumarsi in una sanguinosa battaglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:it
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows