Piccola libreria con delitto - Elena Molini - copertina
Piccola libreria con delitto - Elena Molini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Piccola libreria con delitto
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo il successo del primo romanzo, Elena Molini fa rivivere il suo personaggio Blu in un giallo architettato alla maniera dei grandi classici, ma con in più l'irresistibile irriverenza della sua penna. Un giallo che, tra false piste e colpi di scena, sembra impossibile da risolvere: e se le cose non fossero come sembrano?

È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d'animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore – le cose sembrano finalmente andare per il verso giusto: a Firenze la libreria è diventata un punto di riferimento e da poco è iniziata una nuova avventura, il gruppo di libroterapia del giovedì sera. Ma ecco che una mattina all'alba, dopo una notte trascorsa passando da un locale all'altro come ai bei vecchi tempi, Blu riceve una telefonata. È la sua amica Rachele, che non sentiva da un po' e ora ha un disperato bisogno di lei. Si trova nell'appartamento della sua ultima fiamma con accanto il corpo del ragazzo, un coltello conficcato nel fianco destro e tanto, tanto sangue attorno. «Non l'ho ucciso io» dice, e Blu non ha dubbi: è la verità. La polizia e i giudici, però, non la pensano allo stesso modo e Blu decide di mettersi al lavoro per dimostrare l'innocenza di Rachele. Ma come si fa a scagionare chi sembra irrimediabilmente colpevole? Per fortuna, per risolvere il caso Blu può contare sull'aiuto dei più leggendari investigatori di sempre, protagonisti dei suoi libri preferiti.

Dettagli

6 luglio 2021
324 p., Brossura
9788804739760

Valutazioni e recensioni

  • Debora
    Avvincente

    Continuano le avventure di Blue all'interno della sua libreria che è un piccolo gioiello della città di Firenze. Aver già letto il primo libro, "La Piccola Farmacia letteraria, aiuta a mantenere il filo conduttore dei personaggi. Humour e suspense caratterizzano questo romanzo.

  • mattold
    un piccolo capolavoro

    mi rattrista parecchio che questo libro sia poco conosciuto perché meriterebbe molto più successo, a mio parere. la storia è intrigante, ricca di ironia e di personaggi molto interessanti, in grado di coinvolgere notevolmente il lettore. ho apprezzato particolarmente la scelta di mettere a inizio di ogni capitolo una frase tratta da altri libri, con tanto di autore e rispettivo testo. consigliatissimo! (spero magari anche in un sequel)

  • Giorgita
    Un giallo delizioso!

    Il titolo che ho scelto di dare alla mia recensione dice già tutto: avevo voglia di una lettura leggera e il romanzo di Elena Molini ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Un racconto che si legge in poche ore, un giallo dalla trama semplice ma dal finale inaspettato (in perfetto stile Agatha Christie), che mi ha catturato con la simpatia dei suoi personaggi e con uno stile di scrittura fresco e senza troppi fronzoli. Curiosità: la "Piccola Farmacia Letteraria" in cui lavora la protagonista del libro esiste davvero e si trova a Firenze! ;-)

Conosci l'autore

Foto di Elena Molini

Elena Molini

Titolare della Piccola Farmacia Letteraria, che esiste davvero a Firenze e davvero, seguendo i dettami della biblioterapia, consiglia i libri in base allo stato d’animo dei lettori, proprio come se fossero dei medicinali. La Piccola Farmacia Letteraria (Mondadori, 2019) è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore