Mitch Albom è uno scrittore da best-sellers, famosissimo negli USA, molto attivo nel sociale, ha fondato tre istituti filantropici. I suoi libri affrontano tematiche delicate e sensibili, con un linguaggio semplice che va dritto al cuore. Commuove e fa riflettere. “Piccolo bugiardo” è ispirato ad una storia vera, è ambientato in Grecia, un paese che è stato duramente colpito dall’Olocausto: dei 50.000 ebrei censiti all’inizio della guerra, ne sono rimasti in vita soltanto 2.000 Nico era un bambino che non mentiva mai, è stato ingannato e con le sue bugie ha aiutato i nazisti a deportare i suoi cari ad Auschwitz Nico ha trascorso l’intera esistenza mentendo. Sebastian, il fratello di Nico, ha vissuto cercando vendetta. Fannie, il cuore diviso tra i due fratelli, ha inseguito la verità. Ognuno di loro ha chiesto perdono.
Piccolo bugiardo. Ispirato a una storia vera
Nico ha undici anni e non ha mai detto una bugia. Fannie, la sua compagna di classe, lo ama per questo, mentre Sebastian, suo fratello maggiore, proprio non lo sopporta. Ma la loro vita prende una piega tragica e inaspettata quando i nazisti invadono Salonicco, e Nico riceve da un ufficiale tedesco un’offerta difficile da rifiutare. Ha la possibilità di salvare la sua famiglia, a patto di convincere i suoi concittadini ebrei a salire sui treni diretti verso delle “nuove case”, insieme alla promessa di un lavoro e una vita sicura. Così, Nico va ogni giorno al binario della stazione per rassicurare i passeggeri che partire è l’unico modo per salvarsi. Ma quando l’ultimo treno arriva in stazione e tra i passeggeri vede, stipata in uno dei vagoni, anche la sua famiglia, Nico si rende conto dell’inganno: in buona fede, è colpevole di aver aiutato i nazisti a mandare le persone che più amava ad Auschwitz. Devastato dal rimorso, parte senza lasciare traccia. Fannie e Sebastian, sopravvissuti allo sterminio, tenteranno in ogni modo di rintracciarlo. Riusciranno a salvare Nico da una vita di disperazione e a dargli la forza per riuscire a perdonarsi? Piccolo bugiardo è una storia potente e senza tempo sulla forza illuminante della verità, e sulla capacità che l’amore ha di redimerci, a prescindere da quanto profondamente ci rimproveriamo per i nostri errori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 settembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 26 giugno 2025Verità e perdono , una storia potente
-
airon 11 giugno 2025un bellissimo libro
Un libro carico di emozioni, una lettura abbastanza scorrevole che ti prende fin da subito, lo consiglio a tutti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it