Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD) di Leonardo Pieraccioni
Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD) di Leonardo Pieraccioni - 2
Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD) di Leonardo Pieraccioni - 3
Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD) di Leonardo Pieraccioni
Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD) di Leonardo Pieraccioni - 2
Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD) di Leonardo Pieraccioni - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD)
Attualmente non disponibile
25,50 €
25,50 €
Attualmente non disp.

Film contenuti nel cofanetto

Pieraccioni. Un fantastico via vai. Il professor Cenerentolo (2 DVD)
Il professor Cenerentolo
Titolo originale: Il professor Cenerentolo
Regia: Leonardo Pieraccioni
Interpreti: Leonardo Pieraccioni, Laura Chiatti, Davide Marotta, Sergio Friscia, Nicola Acunzo, Massimo Ceccherini
Paese: Italia
Anno: 2015
Descrizione: Umberto in seguito ad un tentativo di rapinare una banca si ritrova in carcere a Ventotene. Lavora di giorno nella biblioteca del paese, ma ogni sera deve rientrare in cella. Conosce Morgana, una ragazza un po' folle che crede che lui lavori nel carcere. Umberto, approfittando dell'equivoco, inizia a frequentarla all'insaputa del direttore della prigione, che vigila sui suoi orari e sulla sua condotta. Con l'aiuto di Morgana e di altri squinternati personaggi, Umberto riuscirà a recuperare l'affetto di sua figlia, che dopo l'arresto, delusa, aveva deciso di interrompere il rapporto con suo padre.
Supporto: DVD
Durata: 184
Area 2

Un fantastico via vai
Titolo originale: Un fantastico via vai
Regia: Leonardo Pieraccioni
Interpreti: Leonardo Pieraccioni, Serena Autieri, Maurizio Battista, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini, Marco Marzocca, Marianna Di Martino
Paese: Italia
Anno: 2013
Descrizione: Arnaldo, Anita e le due gemelle Martina e Federica, ecco la famiglia Nardi. Lui impiegato, lei insegnante e le figlie studentesse con l'esame di terza media alle porte. Arnaldo ha 45 anni, la tipica età in cui tiri le somme e fai i bilanci per rispondere alla fatidica domanda: sono felice? Ma Arnaldo questa risposta non se la da, anzi evita proprio di farsi la domanda. L'uomo è in quella fase della sua vita dove la nostalgia per il periodo da studente si fa forte. Sarebbe bello poter tornare indietro. Un equivoco con la moglie e la donna lo butta fuori di casa! Questa è la sua grande occasione per una personalissima "macchina del tempo". L'uomo infatti decide di andare momentaneamente a vivere in una casa di studenti. Sono quattro, hanno tutti poco più di 20 anni e l'uomo da un giorno all'altro rivive con loro quell'età, quelle speranze, quei dubbi che "purtroppo" lui non sembra avere più...
Supporto: DVD
Durata: 184
Area 2

Descrizione


Il professor Cenerentolo
Umberto in seguito ad un tentativo di rapinare una banca si ritrova in carcere a Ventotene. Lavora di giorno nella biblioteca del paese, ma ogni sera deve rientrare in cella. Conosce Morgana, una ragazza un po' folle che crede che lui lavori nel carcere. Umberto, approfittando dell'equivoco, inizia a frequentarla all'insaputa del direttore della prigione, che vigila sui suoi orari e sulla sua condotta. Con l'aiuto di Morgana e di altri squinternati personaggi, Umberto riuscirà a recuperare l'affetto di sua figlia, che dopo l'arresto, delusa, aveva deciso di interrompere il rapporto con suo padre.

Un fantastico via vai
Arnaldo, Anita e le due gemelle Martina e Federica, ecco la famiglia Nardi. Lui impiegato, lei insegnante e le figlie studentesse con l'esame di terza media alle porte. Arnaldo ha 45 anni, la tipica età in cui tiri le somme e fai i bilanci per rispondere alla fatidica domanda: sono felice? Ma Arnaldo questa risposta non se la da, anzi evita proprio di farsi la domanda. L'uomo è in quella fase della sua vita dove la nostalgia per il periodo da studente si fa forte. Sarebbe bello poter tornare indietro. Un equivoco con la moglie e la donna lo butta fuori di casa! Questa è la sua grande occasione per una personalissima "macchina del tempo". L'uomo infatti decide di andare momentaneamente a vivere in una casa di studenti. Sono quattro, hanno tutti poco piú di 20 anni e l'uomo da un giorno all'altro rivive con loro quell'età, quelle speranze, quei dubbi che "purtroppo" lui non sembra avere piú...

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore