Piero, Kora e il professore. Una storia per riconoscere e valorizzare il patrimonio immateriale delle organizzazioni - Flavio Sangalli - copertina
Piero, Kora e il professore. Una storia per riconoscere e valorizzare il patrimonio immateriale delle organizzazioni - Flavio Sangalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Piero, Kora e il professore. Una storia per riconoscere e valorizzare il patrimonio immateriale delle organizzazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo testo, scritto in forma narrativa per consentire una facile leggibilità, attraverso una "storia" che supporta il processo di apprendimento sono affrontati i temi dello sviluppo manageriale. La prima parte illustra il percorso di eccellenza delle organizzazioni nel quale è inserito il passaggio sul capitale organizzativo. La seconda vuole sensibilizzare il lettore nell'importanza del capitale organizzativo, che spesso non è del tutto colta da dirigenti tradizionalmente orientati al "materiale". La terza parte presenta il concetto di capitale organizzativo, con le componenti e gli ingredienti che sono stati definiti nell'approccio presentato. La quarta parte illustra la componente sociale del capitale organizzativo, caratterizzata dalla qualità del lavoro di squadra. La quinta parte approfondisce la componente intellettuale, definita dal livello delle conoscenze presenti nell'organizzazione. La sesta parte affronta i contenuti del capitale organizzativo relativi agli aspetti relazionali esterni, che oggi hanno un peso fondamentale nel successo delle organizzazioni. La settima parte illustra le caratteristiche della componente etica, cioè dei valori e comportamenti che si rivelano in concreto essere sempre più un'opzione per la competitività e lo sviluppo delle organizzazioni. L'ultima parte fornisce una serie di indicazioni per l'applicazione degli approcci e delle modalità indicate.

Dettagli

28 maggio 2010
144 p., Brossura
9788856825077
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it