La pietra del gigante - Andri Snaer Magnasson - copertina
La pietra del gigante - Andri Snaer Magnasson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
La pietra del gigante
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Con slancio civile e politico e la prosa lucida del grande narratore, Magnason sembra cercare la soluzione in una forma di amore che si nasconde nei gesti più semplici e non richiede spiegazioni: le mani di un bambino che frugano tra i Lego per trovare quelli più colorati, un vecchio che mostra al nipote una sterna artica, una ragazzina che salva un bombo dalla morte tra i ghiacciai.


Nere distese di lava, bianchi ghiacciai, casette in legno e edifici brutalisti: l’Islanda dei racconti della Pietra del gigante è una terra di contraddizioni, in bilico tra un passato di ristrettezze, un presente ricco e un futuro incerto. L’Islanda del recente boom economico, che lentamente si riprende dopo aver capito che il mondo non è finito nella catastrofe nucleare tanto temuta durante la Guerra fredda, ma che anzi tutto è finalmente a portata di mano. Così, se nel racconto «2093» il bisnonno ha visto per la prima volta un albero a nove anni, perché nel Nord dell’isola non crescono, in «Wild Boys» rampanti imprenditori organizzano feste grandiose a Londra, tra droga ed eccessi, per liberarsi dal provincialismo della loro giovinezza. Una liberazione che spesso nasconde rimpianti e nostalgia: quella per un mondo raccolto e tranquillo, immune alle sirene del consumismo compulsivo. È la stessa scissione avvertita dal protagonista di «Dormi, amore mio», che vive una relazione in crisi con la donna che ama da quando è adolescente, o dall’architetto deluso della «Pietra del gigante», che si sente la marionetta di uomini ricchissimi e ancora più avidi: può esistere davvero un sentimento profondo e sincero in una società così satura di cose superflue?

Dettagli

25 settembre 2024
160 p., Brossura
Sofðu ást mín
9788870916867

Valutazioni e recensioni

  • Cristian
    Atmosfere d'Islanda

    Un libro di racconti incentrati su temi diversi ma che richiamano sullo sfondo le atmosfere d'Islanda, da quelle più arcaiche a quelle più recenti, senza nascondere alcune contraddizioni che oggi coinvolgono l'isola. Narrazioni che per chi è stato in quella magica terra rievocheranno tanti ricordi.

  • ANTONIO
    La pietra per pavimentazioni in Islanda

    La raccolta di racconti "islandesi" offre spunti per la riflessione sulla natura in questa terra e sulla cultura più in generale. Trovo che il libro sia adatto per viaggiare con la fantasia e per conoscere una narrazione del Nord Europa.

  •  Angelo
    Raccolta ordinaria con dentro una gemma

    Una raccolta di racconti piuttosto ordinari tra i quali spicca quello che dà il titolo al libro che invece è pieno di intelligenza e non si dimentica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore