Le pietre e la luce. La cattedrale del Medioevo - Marco Meschini - copertina
Le pietre e la luce. La cattedrale del Medioevo - Marco Meschini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le pietre e la luce. La cattedrale del Medioevo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo non è un libro di storia dell'arte o dell'architettura in senso stretto, sebbene materiali, tecniche e stili (dalla pietra al ferro, dal mosaico alla vetrata, dall'arte bizantina al gotico) vi figurino a pieno titolo. È, più originalmente, un libro di storia dell'umanità coinvolta in vario modo nella vita delle cattedrali medievali: i committenti e gli architetti, le maestranze e gli artisti, il clero e l'universalità dei fedeli (uomini e donne, nobili e mendicanti, pellegrini e reietti, santi e peccatori), per i quali le immense case di Dio erano il punto di riferimento per tutti gli avvenimenti dell'esistenza dotati di significato personale, sociale, politico, economico, culturale, e naturalmente spirituale. La cattedrale riemerge così in maniera sorprendente come un centro primigenio di vita e di civiltà, lungo la scoperta dei suoi molteplici sensi e simboli, e sino al disvelamento dei fondamenti stessi dell'Occidente. Perché non saremmo ciò che siamo, senza di esse.

Dettagli

29 ottobre 2024
232 p., Brossura
9788838947599

Conosci l'autore

Foto di Marco Meschini

Marco Meschini

1972, Varese

Marco Meschini è storico medievista, docente nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Si occupa di crociate, storia della Chiesa e storia militare. Membro della Society for the Study of the Crusades and the Latin East (SSCLE), ha collaborato con diversi istituti di ricerca internazionali. Ha firmato numerose opere, tra cui L’incompiuta. La quarta crociata e le conquiste di Costantinopoli (2004), L’eretica. Storia della crociata contro gli albigesi (2010); Le crociate di Terrasanta (2007); Le pietre e la luce. La cattedrale del Medioevo (2011). Per il quotidiano «Il Giornale» ha curato una fortunata collana di libri dedicata al Medioevo. È consulente per produzioni televisive.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore