Le pinete litoranee come patrimonio culturale. Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli - copertina
Le pinete litoranee come patrimonio culturale. Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le pinete litoranee come patrimonio culturale. Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Argomenti trattati: Leonardo Rombai, Le pinete costiere toscane, un profilo geostorico; Francesca Logli, Le pinete del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli; Alessandra Stefani, Le pinete litoranee e il nuovo Testo unico forestale; Andrea Bertacchi, Tiziana Lombardi, Aspetti botanici delle pinete litoranee toscane; Luciano Santini, Sulla ricchezza zoocenotica delle pinete costiere alto-tirreniche, con particolare riferimento agli insetti; Cecilia Berengo, La tutela delle pinete litoranee nel Piano Paesaggistico della Toscana; Federico Tognoni, Rappresentare la pineta: dalle istanze romantiche alle poetiche simboliste; Gino Cenci, Cristina Bronzino, La tutela dei beni paesaggistici nella vigente normativa.

Dettagli

5 novembre 2019
120 p., ill. , Brossura
9788859619727
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it