Piranesi architetto. Ediz. illustrata
Giovan Battista Piranesi (1720-1778), universalmente noto come incisore, firmò tra il 1764 e il 1766 il suo unico e sorprendente intervento architettonico: il rifacimento della chiesa di Santa Maria del priorato sull’Aventino a Roma. Una grande occasione che permise all’artista di sperimentare in un cantiere d’architettura le sue stravaganti tesi storiche e teoriche. Sulla base di documenti inediti e disegni, il testo ricostruisce le fasi dell’opera piranesiana e individua le fonti sconosciute dei suoi apparati decorativi, inquadrandoli nella generale produzione dell’artista e nel dibattito architettonico e culturale del secolo dei Lumi. Inoltre, in una prospettiva storica dialogica, il testo mostra come alcuni aspetti dell’estetica e della metodologia artistica piranesiana siano riconoscibili come tracce di atteggiamenti contemporanei, in particolare quelli postmoderni e decostruzionisti. Anche per questo si analizza la fortuna critica di Piranesi architetto negli ultimi dieci anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:23 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it