Il pirata e la principessa di David Butler - DVD
Il pirata e la principessa di David Butler - DVD - 2
Il pirata e la principessa di David Butler - DVD
Il pirata e la principessa di David Butler - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il pirata e la principessa
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Fuggita dal proprio regno per andare in cerca dell'amore, una bella principessa cade nelle mani di un turpe pirata, ma un giovane saltimbanco prende a cuore il suo destino e la salva dal crudele predone.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1944
DVD
8023562009542

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1
  • foto; manifesto originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di David Butler

David Butler

1894, San Francisco, California

Regista statunitense. Entra nel mondo del cinema come attore in The Greatest Thing in Life (La cosa più grande nella vita, 1918) di D.W. Griffith. Nel corso degli anni '20 recita in numerosi film e in alcuni spettacoli teatrali prima di esordire nella regia con La mascotte dell'aeroporto (1934), che, come i successivi La piccola ribelle (1935) e Il piccolo colonnello (1935), ha per protagonista S. Temple. Dirige numerose pellicole per la Fox, la Paramount e la Warner Bros, cimentandosi nella commedia (Ho salvato l'America, 1943), nel musical (intriso di elementi western in Non sparare, baciami!, 1953, con D. Day) e nel film storico (Riccardo Cuor di leone, 1954).

Foto di Bob Hope

Bob Hope

1903, Londra

"Attore statunitense di origine inglese. Una vera e propria istituzione americana, H. è in realtà di origine inglese. Nel 1907 si trasferisce con i genitori a Cleveland (Ohio) e ancora bambino comincia a contribuire al precario bilancio familiare accettando qualsiasi tipo di lavoro. A sedici anni, insieme a un amico, si esibisce come cantante in ristoranti e saloon locali. Il mondo dello spettacolo lo attira irresistibilmente e si ritrova a iniziare una lunga gavetta nel vaudeville, come ballerino e comico. Spesso a confronto con un pubblico rozzo e aggressivo, escogita la «tecnica» di aspettare che in sala tutti abbiano capito le sue battute prima di andare avanti; solo così riesce a gestire le platee più difficili, e anni dopo ammetterà di aver utilizzato questo sistema fino alla fine della...

Foto di Walter Slezak

Walter Slezak

1902, Vienna

Attore austriaco. Figlio di Leo S., dopo gli studi di medicina lavora come impiegato di banca finché non incontra il regista Mihály Kertész (il futuro M. Curtiz), che lo scrittura per l'epico Sodom und Gomorrha (1922). Viene poi diretto da C.T. Dreyer in Desiderio del cuore, prodotto a Berlino dalla ufa, e da A. Genina in Addio giovinezza! (1927). Chiamato a Broadway nel 1930, lavora in teatro per sette anni, dopo i quali acquista una fattoria in Pennsylvania e si ritira dalle scene. Il regista L. McCarey si ricorda però di lui e gli affida un ruolo in Fuggiamo insieme (1942). S. diviene così in breve un ottimo caratterista, impiegato da nomi del calibro di J. Renoir, per il quale recita in Questa terra è mia (1943), secondo dei cinque film che il regista francese dirige a Hollywood, A. Hitchcock,...

Foto di Virginia Mayo

Virginia Mayo

1920, Saint Louis, Missouri

Nome d'arte di V. Clara Jones, attrice statunitense. Si dedica subito allo spettacolo entrando a soli sei anni alla Scuola d'arte drammatica. Grazie alla Saint Louis Municipal Opera Company comincia a girare gli States fino a quando, a Hollywood, non viene scoperta dal produttore S. Goldwyn. Occhi verdi, biondissima, pelle di porcellana, la sua leggendaria bellezza non sfugge a Goldwyn che le fa immediatamente firmare un ricco contratto per numerosi film. La sua popolarità cresce a ogni apparizione cinematografica, specialmente in Technicolor fra gli anni '40 e '50, quando ricopre il suo primo ruolo da protagonista in Il pirata e la principessa (1944) di D. Butler. Nel 1948 viene «rubata» dalla mgm che la impiega in pellicole di ogni genere (drammi, commedie e musical, nei quali però viene...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail