Mi diletto come studioso di arte dei tempi d'oro anche se svolgo questa attività unicamente come hobby. Ho apprezzato il pregio di questo volume e la presenza di numerose riproduzioni a colori di alcuni dei quadri più belli e significativi dei migliori anni dell'arte. Il libro si fa apprezzare per la sua elevata qualità. L'articolo vale il suo prezzo e può diventare un ottimo regalo da fare a chi apprezza l'arte in ogni sua forma.
Vermeer, Rembrandt, Frans Hals, Carel Fabritius e in generale l'arte olandese del secolo d'oro hanno conosciuto negli ultimi anni uno straordinario successo grazie a mostre come quelle recenti di Bologna (già visitatissima in Giappone e negli Stati Uniti) e delle Scuderie del Quirinale ma anche a libri e film come La ragazza con l'orecchino di perla e Il cardellino, entrambi incentrati su due capolavori proprio dell'arte olandese del Seicento. Perché? Perché se è vero che le opere d'arte sono comunicatori di emozioni, mai come in questo momento sembra che proprio quei dipinti siano in sintonia con il nostro tempo. Un'arte diversa dal Barocco sontuoso e artificioso che regnava nell'Europa intera: una pittura capace invece di darci emozioni proprio perché diversa e a suo modo "moderna": realistica fino all'ossessione, affascinata dalla bellezza delle piccole cose e dalla vita quotidiana; una pittura fatta di altissima maestria tecnica messa - per la prima volta nella storia - al servizio esclusivo della realtà. Una pittura laica che per la prima volta, quattrocento anni fa, cambia le gerarchie interne alle arti. Per un secolo, una piccola repubblica tollerante e aperta alle novità detta legge in materia di paesaggi, ritratti, nature morte, scene di genere. È l'inizio della modernità, è da lì che parte un percorso che porta a Turner, poi a Courbet, ai realisti francesi e infine agli impressionisti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
nadia vasile 26 novembre 2016
-
Libro ricchissimo di immagini con colori molto vivi e di qualità elevata. L'introduzione è curata da Philippe D'Averio, una garanzia in fatto di pittura. Una tra le tante note positive di questo libro è che le immagini sovrastano in modo netto le parole, cosa che secondo me dovrebbe essere in tutti i libri di pittura. Descrizioni essenziali e molto spazio ai quadri. Questo libri percorre il periodo che va dalla fine del 500 ad inizio 600 nella zona del nord Europa, più precisamente in Olanda, in cui le molteplici guerre ed espansioni coloniali avevano reso questa parte di mondo molto viva.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it