Più vicini al paradiso. Il viaggio di un «nomade globale» attraverso la Cina e il suo alleviamento della povertà. Ediz. speciale
Questo non è un libro sulla Cina come ve lo aspettereste. Racconta le avventure del giornalista americano Erik Nilsson mentre esplora i deserti, le montagne, le foreste e la tundra del Paese sul dorso di struzzi, cavalli, cammelli e yak per scoprire in prima linea come la Cina ha realizzato un miracolo di riduzione della povertà che non ha precedenti nella storia umana. Tutto ha avuto inizio con 15 viaggi attraverso la zona del terremoto di Wenchuan, dove un cambio di programma ha significato che per caso è sopravvissuto al disastro che ha lasciato 90.000 tra morti e dispersi. Nilsson ha fondato quindi un'iniziativa di volontariato sull'inospitale "tetto del mondo" e alla fine non si è rivelato solo un reporter, ma è diventato a sua volta parte della storia. Contemporaneamente, si è recato in innumerevoli insediamenti in ogni provincia esplorando soluzioni spesso "strane in senso buono" che hanno consentito alla Cina di superare la povertà estrema a una scala e a una velocità senza precedenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it