Piuma e bisturi. Poesia, prosa, satira e teatro
"La poesia, per Maiorana, è l'habitus della sua vita privata e pubblica. Ce lo dimostrano le pagine di questo libro, quelle in lingua italiana e quelle in siciliano. Appartengono al suo essere poeta perfino i ritmi e i temi del suo giornalismo di inchiesta, rappresentato bene dal periodico da lui fondato, la sua passione civica, il suo sentire quotidiano, il suo agire. Il suo pensiero divergente, l'andare contro la corrente, il vedere oltre l'orticello di casa, oltre la tranquillità della notte. Ribellione e irriverenza, d'altronde, in genere vanno di pari passo, ma nel nostro entrambe le qualità si sublimano poeticamente nell'ironia, e ciò succede solo alle persone che oltre ad arrabbiarsi per le ingiustizie sanno trovare il modo, che può risultare più o meno gradito, di ridere delle disgrazie provocate agli uomini dalla loro stessa natura. Ma se non ce la farà la poesia, questa poesia, a creare un mondo migliore, chi mai potrà farlo?." (Dalla prefazione di Pietro Attinasi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it