Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste» - Elisa Nicoli,Chiara Spadaro,Paola Antonelli - copertina
Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste» - Elisa Nicoli,Chiara Spadaro,Paola Antonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste»
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro per dire addio alla plastica. Elisa Nicoli e Chiara Spadaro raccontano in modo rigoroso ma al tempo stesso divulgativo una delle emergenze ambientali dei nostri tempi.

Questo libro - per la prima volta in modo così completo - spiega con chiarezza che cos’è la plastica (anzi le plastiche) e ne analizza l’impatto sull’ambiente e sulla salute. Tutti i numeri della plastica e le drammatiche conseguenze sull’ambiente: rifiuti che deturpano terra e acque, inquinamento atmosferico, contaminazione delle falde. Le conseguenze di tutto questo sulla salute: dalle sostanze cancerogene alle microplastiche nella catena alimentare, pesanti e non ancora del tutto note. Sviscera le verità e le bufale di una “non-soluzione", il riciclo. Analizza pro e contro di una "soluzione parziale": le bioplastiche. Guarda al futuro: racconta pregi e limiti dell’economia circolare e lo stato dell’arte della ricerca e della normativa a livello italiano ed europeo. Ma soprattutto immagina un mondo e una vita senza plastica e fornisce gli strumenti per compiere questa piccola rivoluzione, nella nostra vita di tutti i giorni. Come vivere senza plastica: fare la spesa, curare la casa e se stessi, scegliere gli abiti, andare a scuola, al lavoro e viaggiare. Tutte le soluzioni più pratiche e brillanti per eliminare o sostituire subito la plastica monouso e il packaging, per “limitare i danni” riguardo alla plastica che possediamo. Con moltissimi esempi pratici illustrati e tre illustrazioni di Alessandro Bonaccorsi. Con un intervista a Paola Antonelli, curatrice della XXII triennale di Milano e del MOMA di New York.

Dettagli

4 luglio 2019
208 p., ill. , Brossura
9788865163160

Conosci l'autore

Foto di Elisa Nicoli

Elisa Nicoli

1980, Bolzano

Elisa Nicoli è una green content creator e divulgatrice italiana di lunghissima esperienza sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Laureata in scienze della comunicazione, con un master in comunicazione ambientale, fonda nel 2013 assieme a Philipp Dalmolin e Giulia Landini il progetto "Il laboratorio dell'autoproduzione", in seguito completamente suo con il nome di "autoproduco".Elisa è molto attiva sul suo profilo Instagram, conosciuta come @autoproduco.Ha all'attivo diverse pubblicazioni. Tra le più recenti: Il libro delle libere erbe (Altreconomia, 2020), Rifiuti addio. Perché prevenire è meglio di riciclare (Altreconomia, 2020), Pulizie creative (Altreconomia, 2021) e Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore