Plays Mozart & Liszt - CD Audio di Franz Liszt,Wolfgang Amadeus Mozart,Aldo Ciccolini
Plays Mozart & Liszt - CD Audio di Franz Liszt,Wolfgang Amadeus Mozart,Aldo Ciccolini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Plays Mozart & Liszt
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,25 €
11,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

28 novembre 2013
3760145932563

Conosci l'autore

Foto di Franz Liszt

Franz Liszt

1811, Raiding

Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei prin­cipi Esterhàzy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filo­sofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d'Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H. von Bülow e poi di Wagner) e Daniel. Con lei fu in Italia, do­ve rimase quasi...

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Aldo Ciccolini

Aldo Ciccolini

1925, Napoli

Pianista italiano naturalizzato francese. Allievo di A. Denza a Napoli, esordì nel 1942 e vinse nel 1949 il Grand prix international M. Long-J. Thibaud di Parigi. Stabilitosi nella capitale francese, ha insegnato dal 1971 al 1989 al conservatorio. Il suo repertorio comprende i classici viennesi, la musica italiana da Scarlatti a Casella, Schumann e Liszt, ma si è soprattutto distinto per le riletture del decadentismo e del primo '900 francese, da Saint-Saëns e Franck a Debussy, da Séverac a Satie (due incisioni dell'opera completa).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it