Pluto. Testo greco a fronte - Aristofane - copertina
Pluto. Testo greco a fronte - Aristofane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Pluto. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Ultima commedia a noi pervenuta di Aristofane (445-380 a.C ?), "Pluto" ci offre una prospettiva singolare sull'Atene degli inizi del IV secolo, un'Atene sulla quale gravano la miseria e le incertezze sociali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
9 maggio 2003
XXI-104 p., Brossura
9788811366102

Valutazioni e recensioni

  • Il Pluto è una delle tre commedie aristofanee meglio conservate per noi. Nell'ambito di un processo di selezione, i bizantini scelsero le commedie che potevano continuare a risultare interessanti anche dopo il periodo di Aristofane e il Pluto rispecchia ancora oggi questo criterio. Tra una risata e l'altra presenta il tema sempre attuale della distribuazione della ricchezza, tema che come non mai dovrebbe interessare ancora oggi. Alcune allusioni di Aristofane sfuggiranno sicuramente al lettore contemporaneo, ma la riflessione di fondo viene inevitailmente stimolata. Alcune trovate comiche poi, sono senza tempo. Consigliato per tutti. Edizione economica, ma ben fatta.

Conosci l'autore

Foto di Aristofane

Aristofane

(Atene 445 ca a.C. - poco dopo il 388 a.C.) commediografo greco.La vita e le opere Le poche notizie che conosciamo della sua vita sono contenute nelle sue commedie. Nacque nel demo attico di Cidatene; ebbe possedimenti nell’isola di Egina. Di cultura vasta e raffinata, non partecipò attivamente alla vita pubblica della città, nonostante la passione politica che le commedie rivelano. Esordì con I banchettanti (427) e I babilonesi (426) presentate sotto il nome di Callistrato; e sempre con lo stesso prestanome vinse il primo agone teatrale con Gli acarnesi alle feste Lenee del 425. L’ultima opera rappresentata in vita è il Pluto (388, nella seconda edizione). Altre due commedie postume furono messe in scena da uno dei suoi tre figli, Araro, anch’egli commediografo. Ci sono giunte di A., oltre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail