Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - copertina
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 2
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 3
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 4
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 5
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 6
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 7
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 8
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - copertina
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 2
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 3
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 4
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 5
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 6
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 7
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale - Antonio Iovane - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Tutte le fasi di realizzazione per fare un podcast, qui spiegate da Antonio Iovane, podcaster di successo.


Non ci sono attualmente libri sul mercato che affrontano compiutamente l'argomento del podcast narrativo, una forma espressiva che anche in Italia si sta affermando rapidamente. Questo libro, a metà strada fra saggio e manuale, si propone di riempire quel vuoto partendo innanzitutto dalla definizione di podcast narrativo e dai fraintendimenti attorno al tema, troppo spesso confuso con la semplice e lineare lettura di un testo. Il podcast narrativo è di fatto un nuovo linguaggio, un ibrido di diverse forme espressive – teatro, musica, serie TV, letteratura, radio – in cui ognuna concorre al risultato. Della fase preparatoria si analizza la scelta dell'argomento, degli interlocutori e delle fonti da cui partire. Si affronta poi il tema dell'intervista e di quanto conti tutto il making off, i rumori, l'atmosfera. Fondamentale inoltre è il discorso attorno alla presenza, nel podcast stesso, dell'autore, dal momento che nel podcast narrativo l'ascoltatore non segue solo la storia, ma anche gli sforzi dell'autore per raccontarla, le sue emozioni, i suoi successi e fallimenti, il suo percorso personale alla ricerca del risultato. La presenza dell'io è infatti una delle grandi novità del podcast narrativo: attraverso il racconto e la voce, l'autore ha il compito di trasmettere a chi ascolta la propria personalità. E poi: come costruire il testo narrativo; l'importanza della scelta dell'incipit, che ha il compito di catturare l'attenzione dell'ascoltatore e quella della scelta della struttura e del montaggio; e le tecniche per coinvolgere l'ascoltatore. Un capitolo è infine destinato alle tecniche di lettura del nostro podcast e a quanto conti che un autore trovi la propria voce. In appendice sono affrontati il tema dell'attrezzatura per registrare e montare i podcast, della sonorizzazione e quella del mercato, con relativi suggerimenti per proporre il prodotto. Tutto è corredato da esempi concreti tratti da alcuni dei podcast più rappresentativi tra cui Veleno di Pablo Trincia e Alessia Rafanelli, Polvere di Chiara Lalli e Cecilia Sala e 121269 di Alberto Nerazzini e Andrea Sceresini.

Dettagli

14 ottobre 2022
200 p., ill. , Brossura
9788858042748
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail