La poesia della mediazione. Metafore e testimonianze
Attraverso un viaggio tra versi, metafore, immagini, strumenti operativi e testimonianze di mediatori e mediati, il lettore può esplorare il mondo del conflitto, dalla superficie al profondo, attraverso la testimonianza di chi, oggi, con un pezzo di vita tra le mani, decide di gettare semi di cambiamento in una società che frantuma valori. Il mediatore prende forma come quel professionista esperto in gestione creativa del conflitto che accompagna i mediati, con le metafore e con la poesia del cambiamento, ad osservare il lato nascosto delle cose, guardando la realtà in una nuova inedita cornice. Lo sguardo esplorativo sulla pratica e sulla testimonianza della mediazione, dà forma e colore alla stanza di mediazione, come spazio per costruire ponti. Lo spazio della poesia della mediazione diventa etica e testimonianza per una pratica trasformativa. Con umiltà. La mediazione, strumento con l'anima, è per eccellenza poeticamente creativa perché "creata" dalle persone; è ponte che segna il passaggio da una condizione all'altra, è trasformazione continua che si esprime attraverso la poesia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it