La poesia è potente soprattutto quando la si nega
"Se fossi un albero, senza dubbio sarei l'ulivo secolare che sta all'angolo della prima curva a sinistra della mia casa d'origine, in Puglia: a quello svincolo la memoria inflessibile cede uno dei primi ricordi di me, cinquenne, in giardino, che filosofeggio con foglie ed insetti. Penso sia avvenuta propria lì la scoperta, straordinaria e pericolosa, dell'uso delle parole. Il libro raccoglie sessantasei istantanee che marcano prepotentemente sull'andirivieni tra infanzia e adultità ed è dedicato a chi, in un mo(n)do o nell'altro, si sente sempre scomodo nelle vicinanze affettive. Anche quando sepolta, mistificata, negata la poesia si svela atto riparativo verso ogni orrore e ogni ferocia come una carezza inaspettatamente ricevuta."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it