Poesie. 1972-2002
Pochissimi poeti sanno mascherare il dolore e il rimpianto attraverso le forme della lievità e della grazia come riesce mirabilmente a Vivian Lamarque. E pochissimi poeti hanno, come ha lei, la felicità naturale del dono che fa volare la parola, facendola arrivare velocissima al lettore, dandogli un'emozione vera. Ne abbiamo prova ormai da più di quarant'anni, come dimostra questa raccolta delle sue poesie, eppure ogni volta torna a stupirci e a colpirci, come si vede dal consistente gruppo di testi che viene qui a collocarsi dopo i suoi libri già noti (da Teresino fino a Una quieta polvere), libri che furono accolti dai consensi autorevoli, fra i molti, di Giovanni Raboni, Vittorio Sereni, Giovanni Giudici. A volte morbida, a volte tagliente, sempre legata alla realtà dell'esistere e alla memoria di un trauma originario portato come una cicatrice, Vivian Lamarque riesce a passare dal paradosso allo strazio del cuore, dall'incubo al gioco, con la classe cristallina di una voce poetica ormai inconfondibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows