"La presente raccolta segna probabilmente un punto di approdo cruciale nell'esperienza umana e letteraria di Massimo De Santis. Non solo perché la stessa si colloca in linea di continuità con un già intrapreso itinerario, ma perché l'opera stessa è il frutto di una maturazione esistenziale dell'autore. Il titolo generico del testo, appunto Poesie, rimanda alla originaria identità della Parola, non più la lingua, ma la sua anima. È, infatti, proprio questa la naturale propensione della raccolta, quella, cioè, di non riferirsi ad un parametro storicamente connotato, a nessuna caratterizzazione peculiare, se non la confluenza in un accogliente orizzonte universale. Questa poetica è, infatti, un vero e proprio Discorso naturale in cui il dato cosciente affievolisce e viene meno, scompare quasi sulla scena, a favore di un timbro evocativo ed emozionale, sperimenta una dialogica libera, non più convenzionale e sotto il dominio egemone del Logos. Per questo l'opera è integralmente racchiusa nel tempo mite e fecondo di una preghiera, che si consegna ed eleva al Cielo" (dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it