Poesie politiche di un liberale deluso (1851-1883 ca) - Antonino Martino - copertina
Poesie politiche di un liberale deluso (1851-1883 ca) - Antonino Martino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Poesie politiche di un liberale deluso (1851-1883 ca)
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Quali erano i sentimenti delle popolazioni meridionali, quali le valutazioni, le prese di posizione, le loro reazioni davanti agli avvenimenti straordinari che nel decennio 1860/1870 disegnarono il loro destino e quello del loro Paese per tutti gli anni a venire, compresi quelli in cui oggi si va svolgendo la nostra vita? Quali i loro sentimenti e le loro risposte davanti all'insediamento sul loro territorio della monarchia sabauda e del regime di stampo burocratico, fiscale, militare da essa instaurato? Sono domande indispensabili per leggere gli avvenimenti di quegli anni; in particolare per leggere i valori, le attese, le poste in gioco che stavano alla base di quella grande guerra, succeduta alla "liberazione" garibaldina che fu la guerra del brigantaggio; combattuta e sostenuta dalle popolazioni meridionali pressoché sull'intero loro territorio, per la durata di un decennio, contro un nemico feroce e armato fino ai denti. In questo quadro acquistano un particolare valore di documento storico, oltre che di documento letterario, le poesie di carattere politico, scritte in dialetto dall'abate Martino di Galatro (RC), negli anni in cui quegli avvenimenti ebbero svolgimento - tra il 1851 e gli anni successivi alla nomina a re di Umberto I (1878) - ai quali egli prese parte con la viva passione di un patriota liberale prima e con la lucida amarezza di un meridionale deluso poi. Di tali poesie viene ora pubblicata una raccolta completa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 gennaio 2015
125 p., Brossura
9788895270357
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it