Il poeta che non sa parlare - Nino D'Angelo - copertina
Il poeta che non sa parlare - Nino D'Angelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il poeta che non sa parlare
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La vita di Nino D’Angelo non è una favola, è l’emblema del cambiamento. La sua è una storia unica eppure esemplare: nato nella periferia napoletana, ha corso più veloce della miseria e ha realizzato il sogno di fare il cantante. Lui che è stato prima “il caschetto biondo” – neomelodico prima ancora che questo genere esistesse – e poi l’artista che evolve, che produce poesia, che rivoluziona la sua musica e i suoi dischi, fino a comporre anche per il cinema di qualità, raccoglie ora in questo libro alcuni frammenti della sua vita, la sintesi dei suoi stati d’animo, e traccia la sua storia personale e artistica. Questo volume potrebbe assomigliare a un’autobiografia, ma è in realtà molto di più: più che seguire un ordine cronologico, fa proprio l’andamento ondivago della memoria, che accarezza, accelera, che rallenta per ricordare un amico, un luogo, un aneddoto del passato; in queste pagine, scritte con ironia e leggerezza, ma segnate anche da tanta drammaticità e lirismo, si ha l’impressione di scavare in profondità e di arrivare a conoscere, di quello che è ormai un simbolo della canzone napoletana, anche le pieghe più intime, i trascorsi più remoti, i pensieri più veri. Il risultato è un affresco di luoghi e persone – dall’estrema periferia alle luci della ribalta, da Forcella alla vertigine del successo –, ma è anche e soprattutto un ritratto di un mondo che – sembra dirci Nino D’Angelo – forse ha molto da insegnare: un universo di povertà e dolore, ma fatto di piccole cose, di amicizie sincere, di famiglie numerose che si aiutano, di scherzi e scazzottate, un mondo in cui nessuno si salva da solo e in cui si può ridere di tutto, anche della miseria. Prefazione di Nicola Lagioia.

Dettagli

14 ottobre 2021
256 p., Brossura
9788893884167

Valutazioni e recensioni

  • Susyna
    Bello

    Acquistato per un regalo. Libro molto gradito, interessante e commovente.

  • FRANCESCOTROPEANO
    IMMENSO

    Libro da leggere tutto d'un fiato , appassionante e ricco di aneddoti commoventi ma anche ricchi di speranza . Merita di esser letto

  • ilaria
    top

    bellissimo

Conosci l'autore

Foto di Nino D'Angelo

Nino D'Angelo

1957, San Pietro a Paternò, Napoli

Propr. Gaetano D'A., attore italiano. Musicista e cantante di matrimoni, viene scoperto da A. Lupo. Negli anni '80 la sua voce e il suo caschetto biondo diventano l'icona della canzone napoletana e di un filone cinematografico dedicato a un giovane che vuole realizzare un sogno ma è drammaticamente sfortunato. È il caso di Celebrità (1981) di N. Grassia o dei film di M. Laurenti Un jeans e una maglietta (1983) e Uno scugnizzo a New York (1984). Considerato un artista troppo popolare e per questo ghettizzato, scopre con stupore di essere al centro dell'attenzione di critici e intellettuali dopo il documentario La vita a volo D'Angelo (1996) di R. Torre. Per la stessa regista compone la musica di Tano da morire (1997), per la quale riceve un David di Donatello e un Nastro d'argento. In seguito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore