Politica e istituzioni in Molise negli anni della Repubblica
I primi anni del secondo dopoguerra rappresentano il momento centrale della nuova costruzione politico-istituzionale del territorio, peraltro in una realtà sostanzialmente rurale e conservatrice. Era allora che si determinava il difetto di origine delle federazioni molisane, laddove settarismo, ambizione, paternalismo e faziosità divenivano norma e regola. Una criticità diffusa, mai superata da talune formazioni politiche, risolta invece molto lentamente e con grande difficoltà da altre. I diffusi personalismi e la litigiosità costituivano la caratteristica e il limite dell'ambiente politico locale, e al contempo segnalavano una delle molteplici particolarità regionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it