Politici sfigurati. Comunicazione politica e scienza cognitiva
La comunicazione politica è stata indagata ricorrendo a numerose discipline, tra cui la sociologia, la semiotica, la scienza della politica e la statistica. In questo libro Domenica Bruni suggerisce che nuova luce su questo fenomeno viene dalla scienza cognitiva, ossia dalla nuova scienza della mente che sta mostrando come funziona la conoscenza umana e quali sono le sue basi biologiche. Ne deriva un ritratto della comunicazione politica come di una pratica sociale impegnata in complessi racconti metaforici. I politici appaiono così sfigurati, come attori di una commedia prevedibile, il cui copione segue alcune regole del linguaggio figurato che sono iscritte nella natura stessa della conoscenza umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:8 maggio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it