I pomodori a raggi X
Un'edizione per ripercorrere la storia del pomodoro, con una inedita, selezionatissima iconografia. Autrici ed Autori, ognuno specialista nel proprio campo di studio, propongono un percorso interdisciplinare divulgativo, basato su un approccio fedele alle fonti, per ricostruire il nome, l'utilizzo, l'identità di un prodotto della terra che, proveniente dai Paesi d'oltre Oceano, si è coniugato in maniera naturale con le risorse dell'ambiente mediterraneo, passando attraverso una catarsi, che lo ha riabilitato agli occhi di medici e consumatori. Il pomodoro rappresenta, infatti, il prodotto della contaminazione tra tradizioni diverse di ciò che riteniamo, invece, identificativo e fondante la nostra specificità: spaghetti al pomodoro e pizza al pomodoro sono infatti il frutto di scambi e incontri, che affondano le loro radici in posti e pasti di culture lontane. Attraverso la Spagna, la salsa al pomodoro, profumata d'aceto, incontrava i carboidrati preparati secondo la tradizione medio-orientale, sposandosi indissolubilmente con la storia della Sicilia e di Napoli, i primi veri hub internazionali della pasta. Storia e ricette.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it