Il ponte di San Luis Rey (DVD) di Rowland V. Lee - DVD
Il ponte di San Luis Rey (DVD) di Rowland V. Lee - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ponte di San Luis Rey (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


In missione in Perù nel 1714 un missionario assiste impotente al crollo di un ponte dedicato a San Luigi, re di Francia. Cinque le vittime, che hanno in comune un insoddisfatto bisogno d'amore. Per capire la forza del destino, o i disegni della Provvidenza, ricostruisce la storia di ognuno. Rifacimento di \" The Bridge of San Luis Rey\" 1929.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il ponte di San Luis Rey (1944)

Dettagli

1944
DVD
8033406828949

Informazioni aggiuntive

  • Enjoy Movies, 2013
  • Koch Media
  • 103 min
  • Inglese (Stereo Hi-Fi)
  • Italiano
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Louis Calhern

Louis Calhern

1895, New York

Nome d'arte di Carl Henry Vogt, attore statunitense. Protagonista in teatro grazie alla prestanza fisica e alla bella voce, esordisce nel cinema nel 1921 e lavora in oltre settanta film, soprattutto in ruoli da comprimario. Ambizioso ambasciatore di Sylvania in La guerra lampo dei fratelli Marx (1933) di L. McCarey, impersona il capitano Prescott in Notorious - L'amante perduta (1946) di A. Hitchcock. Nominato all'Oscar per The Magnificent Yankee (Il magnifico Yankee, 1950) di J. Sturges, già interpretato a Broadway, è l'avvocato connivente in Giungla d'asfalto (1950) di J. Huston e l'imperatore in Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz. Muore d'infarto sul set di La casa da tè alla luna d'agosto (1956) di D. Mann.

Foto di Akim Tamiroff

Akim Tamiroff

1899, Baku, Azerbaigian

Attore russo. Eccentrico e ambizioso, si forma al Teatro d'Arte di Mosca per imporsi, dopo una lunga gavetta, come esuberante caratterista: I lancieri del Bengala (1935) di H. Hathaway, Il generale morì all'alba (1936) di L. Milestone, I cinque segreti del deserto (1943) di B. Wilder. Scritturato soprattutto in ruoli di misterioso «cattivo» dall'accento straniero, in rare occasioni si improvvisa commediante, con brillanti risultati (Il grande McGinty, 1940, di P. Sturges). Tra gli anni '50 e i '60 è in Europa, come interprete di film significativi quali Topkapi (1964) di J. Dassin e Agente Lemmy Caution, Missione Alphaville (1965) di J.-L. Godard. L'audace visione della vita e lo sfrenato temperamento ne fanno uno degli attori prediletti di O. Welles: Rapporto confidenziale (1955), l'incompiuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it