Ponti interculturali slovacco-italiani: due fonti slovacche
Il libro presenta due eccellenti figure, attive nei rapporti interculturali tra Slovacchia e Italia. La loro scelta è stata motivata anche dalla rilevanza delle aree di cui si sono occupati, che sono la letteratura (Viliam Turcány) e l'arte figurativa (Ernest Zmeták). Sebbene sostanzialmente sia diverso il genere dell'attività dei due artisti, sia l'uno che l'altro sono arrivati a conclusioni identiche sulla creazione artistica in interazione con un'altra cultura. Il libro di Ducan Kovác-Petrovský diventa così un contributo all'arricchimento di questo dialogo, aprendo al lettore la porta per una più ampia conoscenza della storia culturale della Slovacchia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it