Popolo e nazione
"Quando Giovanni Pascoli pronunciò il discorso La grande proletaria si è mossa, grazie anche alla sua notorietà, ottenne un’eco immensa, non solo per la bellezza stilistica del discorso, quanto per aver concepito il concetto di nazione proletaria e di qui il rigetto a una certa impostazione che il movimento socialista si era dato. Pascoli può essere considerato l’antesignano di un percorso politico che porterà alla nascita del nazionalismo italiano, partendo da posizioni di lotta e conquista sociale, rigettando le logiche marxiste e opponendo alla logica della lotta di classe come lotta fratricida quella del riscatto della nazione italiana attraverso la conquista della Libia; non “uno scatolone di sabbia”, ma un nuovo orizzonte per un nuovo avvenire."
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it