In 8, cm. 15 x 21, pp. VII + 318 + (2), con 48 illustrazioni in bianco e nero a piena pagina su carta patinata nel testo. Brossura editoriale illustrata che presenta segni d'uso, tracce di polvere, lievi bruniture e una mancanza al margine esterno inferiore del piatto posteriore. Giuseppe Portigliotti nato il 6 agosto 1875, laureato in medicina a Torino, dove fu allievo di Cesare Lombroso, fu uno degli esponenti di quella che venne definita 'medievistica psichiatrica e criminologica' che si sviluppo' a cavallo tra XIX e XX secolo a opera di esponenti del positivismo quali Lombroso, Sergi, Sighele, Niceforo, Ferri. In questo libro racconta vari episodi che mettono in luce i comportamenti deviati di alcuni personaggi illustri del Rinascimento.
Venditore:
Informazioni:
In 8, cm. 15 x 21, pp. VII + 318 + (2), con 48 illustrazioni in bianco e nero a piena pagina su carta patinata nel testo. Brossura editoriale illustrata che presenta segni d'uso, tracce di polvere, lievi bruniture e una mancanza al margine esterno inferiore del piatto posteriore. Giuseppe Portigliotti nato il 6 agosto 1875, laureato in medicina a Torino, dove fu allievo di Cesare Lombroso, fu uno degli esponenti di quella che venne definita 'medievistica psichiatrica e criminologica' che si sviluppo' a cavallo tra XIX e XX secolo a opera di esponenti del positivismo quali Lombroso, Sergi, Sighele, Niceforo, Ferri. In questo libro racconta vari episodi che mettono in luce i comportamenti deviati di alcuni personaggi illustri del Rinascimento.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1924
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it