Primo volume di una trilogia per ragazzi che vede protagonista Pascal un adolescente che scopre di essere il Viaggiatore ovvero il prescelto capace di viaggiare tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Per mantere invariati gli equilibri tra bene e male, nel mondo dei vivi piomba un crudele e potente vampiro che causa terrore in città. La storia è ambientata in Francia, scritto in terza persona, capitoli brevi, troppi punti vista e cambiano troppo repentinamente. Lo stile di scrittura è semplice ma l'autore tende a raccontare situazioni e ripete concetti di cui si potrebbe fare a meno, appesantendo così il libro (Effettivamente la tentazione di abbandonarlo è molto forte soprattutto nella prima metà). Graficamente la copertina è accattivante e la trama è insolita ed originale ma ci sono molti cliché, i personaggi potevano essere interessanti ma risultano piatti e prevedibili (non sono riuscita ad immedesimarsi in nessuno di loro). Forse giusto qualcuno di salva. Pascal è un adolescente timido ma in realtà è tremendamente insicuro. Il migliore amico è un secchione, appassionato di computer e di giochi di ruolo ed infine l'immancabile amata divisa tra l'amore e l'amicizia ma mi fermo qui. La visione del vampiro è molto classica ma per quanto riguarda i comportamenti li ho trovati assurdi. E' facile fare accostamenti all'Inferno dantesco a cominciare da Beatrice, l'anima che accomapgna Pascal nel suo viaggio ma potrei andare avanti. La tensione che manca per quasi tutta la prima parte del romanzo finalmente comincia ad essere un po' più tangibile ma niente di eccezionale, invece sono le ultime pagine ad essere più fluide e intriganti. Il finale risolve qualcosa ma lascia molte (forse troppe) questioni in sospeso, gettando così le basi per il sequel. E' un peccato perché poteva essere davvero un buon libro.
È la notte di Halloween. Un gruppo di studenti organizza una festa a tema. Pascal, quindici anni, timido e insicuro, vi partecipa e per sbaglio apre la porta che comunica con il mondo dei morti. Inizia così il suo terribile viaggio per le strade dell'Inferno, tra creature dannate, paesaggi allucinanti e pericoli al di là di ogni più sconvolgente immaginazione. Ma il ragazzo non è l'unico ad aver oltrepassato quel sinistro confine: uno spirito malvagio ha compiuto il cammino opposto attraverso la Porta Oscura, e inizia a seminare morte e terrore per la città.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNA CARSUGHI 18 giugno 2010
Anche se nelle recensioni editoriali trovate scritto "età di lettura da 14 anni", in realtà questo libro trovo sia adatto anche ad un pubblico adulto: la perfetta epitome del romanzo gotico, con atmosfere visionarie di puro horror ed una incessante, irrespirabile atmosfera di suspense che vi avvolge dall'inizio alla fine, senza tregua, proprio come il VAMPIRO che entra nel mondo dei vivi e fa una strage di vite e certezze! Ho particolarmente apprezzato il continuo variare del registro narrativo, con episodi legati a determinati personaggi che si avvicendano ed alternano ad altri svolgimenti e situazioni, cosa che tiene magistralmente lontano l'andamento noioso di una narrazione lineare ed ordinata. Grandiosa, tra tutti, la figura della detective Marguerit Betancourt! Da non dimenticare, infine, l'accattivante grafica di copertina e d'interno. Leggetelo, lo merita davvero! Aspetto con ansia le traduzioni dei successivi due libri!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it