Le porte dei sentiti. Il boero e il senso delle cose
Questi scritti parlano delle emozioni, dei sentimenti e dei simboli che hanno condizionato il comportamento di persone che sono parte del mondo che sentiamo con l'anima. Ognuno di noi potrebbe essere un personaggio di questi racconti e occorre solo ampliare la nostra sensibilità per condividerne le emozioni. Capire il senso delle cose da un boero, definire chi siamo guardando un granello di sabbia e, ancora, il senso dell'attesa, la confessione di un'attrice, la fugace sensazione di felicità e della vita, il significato dei vecchi ricordi, gli oggetti dimenticati, un diario coi sogni di una bambina, il senso della famiglia... tutto apre le porte al mondo dei sentiti. Un mondo dove logica e razionalità non servono per capire il senso. Le storie qui raccontate hanno spesso una improbabilità razionale, ma sono emotivamente probabili per ciò che sentiamo. La realtà viene quindi modificata a misura d'uomo e diventa vera in quanto supportata dall'emozione e dalla sensibilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it