Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - copertina
Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - 2
Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - 3
Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - 4
Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - copertina
Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - 2
Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - 3
Il porto proibito - Teresa Radice,Stefano Turconi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il porto proibito
Disponibilità immediata
10,32 €
-20% 12,90 €
10,32 € 12,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il porto proibito è stato il titolo rivelazione della coppia Radice-Turconi quando, nel 2015, è uscito andando esaurito nel giro di poche settimane. Tale ne è stato il successo che questa storia di amore in tutte le sue forme ambientato nel mondo della marina mercantile inglese di inizio Ottocento ha portato a una serie spin-off, Le ragazze del Pillar, giunta ormai al suo terzo volume. Ora Il porto torna in una nuova edizione tascabile, nell’annata inaugurale della collana I Chihuahua, dedicata ai classici per sempre del catalogo BAO Publishing, a un prezzo popolare.

Dettagli

5 novembre 2024
319 p., ill. , Brossura
9791256210855

Valutazioni e recensioni

  • Giulia
    il porto proibito

    Ho adorato tutta la storia dall’inizio alla fine.

  • Giulia
    bellissimo!!

    Bellissimo!! Mi ha ricordato il cartone l’isola del tesoro

  • Piccy89
    Quando una graphic novel colpisce

    Fantastico. Un regalo di compleanno stupendo. Un po’ isola del tesoro, un po’ un romanzo profondo e nostalgico, questa storia merita un’attenzione in più grazie anche ai bellissimi disegni che l’accompagnano. Non mi appassiono facilmente alle graphic novel, ma questa è una cosa a parte.

Conosci l'autore

Foto di Teresa Radice

Teresa Radice

1975, Milano

Teresa Radice (1975) è una sceneggiatrice di graphic novel. Nel 2003 ha collaborato per la prima volta con Stefano Turconi, illustratore, con la storia Legame invisibile. Da lì è iniziato il loro sodalizio artistico e non solo: si sposano infatti l'anno seguente. Hanno all’attivo collaborazioni con Topolino (di loro creazione è la saga Pippo Reporter), Witch, PK, MM, X-Mickey, Fairies, Wondercity, con editori come Disney, PIEMME, EL, DeAgostini, B&CDalai, Terredimezzo, Tunué, Bao Publishing.Amano confrontarsi con i lettori più giovani tenendo laboratori creativi di scrittura e disegno per scuole elementari e medie.Nel 2013 pubblicano con Tunué Viola Giramondo, che vince il Premio Boscarato nel 2014 come Miglior...

Foto di Stefano Turconi

Stefano Turconi

1974, Castellanza, Lombardia

Stefano Turconi (Castellanza 1974) è un illustratore di graphic novel. Nel 2003 ha collaborato per la prima volta con Teresa Radice,sceneggiatrice, con la storia Legame invisibile. Da lì è iniziato il loro sodalizio artistico e non solo: si sposano infatti l'anno seguente. Hanno all’attivo collaborazioni con Topolino (di loro creazione è la saga Pippo Reporter), Witch, PK, MM, X-Mickey, Fairies, Wondercity, con editori come Disney, PIEMME, EL, DeAgostini, B&CDalai, Terredimezzo, Tunué, Bao Publishing.Amano confrontarsi con i lettori più giovani tenendo laboratori creativi di scrittura e disegno per scuole elementari e medie.Nel 2013 pubblicano con Tunué Viola Giramondo, che vince il Premio Boscarato nel 2014 come Miglior fumetto per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it