Il posto di ognuno. Le stagioni del commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Il posto di ognuno. Le stagioni del commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il posto di ognuno. Le stagioni del commissario Ricciardi
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'immagine della duchessa di Camparino che Ricciardi percepisce gli chiede fortemente di un anello mancante dalle sue dita o dal mondo attorno a lei. Questo anello è la chiave che il commissario utilizzerà per risolvere un omicidio, molto più complesso di quanto possa sembrare.

Dettagli

176 p., ill. , Rilegato
Il posto di ognuno : le stagioni del commissario Ricciardi
9788869613036

Valutazioni e recensioni

  • Turex
    Colori caldi e virtuosi

    Il protagonista della storia è ancora una volta il commissario Ricciardi e l'ambientazione è quella della calda estate napoletana del 1931.

  • Claudio Improta

    Nessun dubbio ottimo libro a fumetti

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail