Il libro non è espressione di qualche nuova religione o tendenza "new age" ma è il più possibile realista, pur non essendo pieno di tecnicismi o tabelle superflue einaccessibili. Invita il lettore a fare ricorso a tutto il disponibile in casa e in corpo. Quando in casa arriva una brutta bestia tutti si è coinvolti e ci si chiede "perchè proprio a me?" A volte capita a caso, pur facendo tutto con attenzione, altre non ci si è dati (o la vita non lo ha consentito) abbastanza da fare per prevenire o arginare cattive abitudini che i nonni non potevano avere per mancanza di tutto (anche del tempo e della borsa per seguirle). Boukaram è convinto (e spiega come) un atteggiamento positivo e delle buone abitudini ed emozioni possano anche influenzare il DNA. La malattia coinvolge sempre malato, famiglia, medico, cura e la paura non aiuta il feeling fra le componenti sulla strada della guarigione Boukaram sostiene che non è importante correre ma presentarsi puntuali alla cura ... armati di emozioni positive
Il potere anticancro delle emozioni. Da un medico oncologo, un nuovo sguardo sull'insorgenza e la cura della malattia
Il dottor Boukaram indaga da anni il legame tra il cancro e il vissuto psichico ed emotivo della persona. I dati sono inconfutabili: la vera causa della malattia è ancora sconosciuta. La predisposizione genetica e fattori di rischio certi (cattive abitudini, inquinamento ambientale, infiammazioni croniche.) a volte sono sufficienti per causare il cancro, ma non è una regola assoluta. Un terzo elemento basilare è in gioco: le emozioni. Nuove e sofisticate metodologie scientifiche sembrano oggi darne prova, inducendo a un cambiamento dei paradigmi oncologici attuali. Basandosi sui risultati di ricerche condotte in ambiti della scienza molto vitali - l'epigenetica, la fisica quantistica, la neurologia - questo libro ci incoraggia a cambiare il modo in cui si affronta questa malattia. Da un lato, indaga come i pensieri, le credenze, le emozioni e il contesto relazionale di ciascuno contribuiscano all'insorgenza del cancro; dall'altro, spiega come uno stato di benessere emotivo potenzi i trattamenti medici, rendendoci consapevoli del potere dei meccanismi naturali di guarigione del nostro corpo. Con un linguaggio facile e comprensibile da chiunque, identifica e illustra i molti modi da adottare per stimolare tali meccanismi, indispensabili non solo per prevenire o tenere a bada la malattia, ma per vivere una vita complessivamente sana, senza promettere soluzioni miracolose e negare la necessità delle terapie oncologiche riconosciute.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
virgola bil 03 gennaio 2025cambiare è possibile? no è imperativo.
-
Ciubech 02 novembre 2022ottimo libro
Libro che ho trovato davvero molto interessante, che prova a vedere i tumori e in generale il nostro organismo in una chiave diversa, cioè filtrato dalle emozioni. Libro che ho trovato davvero molto interessante e scritto molto bene
-
un medico oncologo che ha capito che non basta la terapia oncologica tradizionale (chemio , radioteramia, ecc.) per curare il cancro ma c'è di più ! il nostro corpo , oltre ad essere collegato alla mente , è collegato anche alle nostre emozioni e sentimenti ! da ottimi consigli per guarire !
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it