Questo libro racconta la storia di banchieri spregiudicati, faccendieri, massoni e prelati "ortodossi". Parla della vita - privata e non - di Roberto Calvi, fino al tragico epilogo a Londra. Nel testo vi è anche la testimonianza diretta del figlio - Carlo Calvi -, sulla vicenda e su ciò che essa generò in seguito. Si parla poi dello IOR, dell'Opus Dei e dei loro misfatti. Ormai la tesi del suicidio si scioglie come neve al sole. Il racconto non si ferma a Calvi o Sindona, ma arriva ai giorni nostri: parla di Tanzi e degli ennesi rapporti con il Vaticano. Di rilevo è la testimonianza del figlio, Carlo Calvi, che solo quella vale l'acquisto del libro. Buona lettura.
In oltre vent'anni non è ancora stato chiarito il mistero della morte di Roberto Calvi. Affrontando spese altissime e con l'aiuto di investigatori privati, il figlio Carlo ha condotto indagini in tutto il mondo, raccogliendo materiale ritenuto prezioso dagli inquirenti e che ora viene messo a disposizione del pubblico. In questo libro racconta senza remore i risultati della sua ricerca e formula varie considerazioni sui nuovi "poteri forti" e l'ascesa dell'Opus Dei. Ne ha raccolto la testimonianza Ferruccio Pinotti, giornalista de "L'Arena di Verona" e collaboratore di diverse testate nazionali.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Poteri forti La morte di Calvi e lo scandalo dell'Ambrosiano La nuova ricostruzione delle misteriose trame della finanza italiana; AUTORE: Ferruccio Pinotti; EDITORE: Rizzoli; COLLANA: BUR Futuropassato - ; 2005 - CONDIZIONI: bross. edit. ill. - OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARLO FARINI 16 agosto 2006
-
MATTEO NARDONE 20 marzo 2006
un libro molto ben fatto e ben scritto, con indagini accurate ed approfondite su un periodo della storia italiana che io non conoscevo bene, e sui rapporti tra finanza, politica, mafia, servizi segreti, loggia p2 e vaticano che sono descritti in modo dettagliato e con fonti certe
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it