La pratica della veterinaria nei codici medievali di Mascalcia
Il volume, che vuole fornire un contributo interdisciplinare alla storiografia veterinaria, è incentrato su un periodo poco indagato. Gli autori (un medico veterinario e una studiosa di arti figurative) analizzano i codici, individuando nel rapporto testo-immagine l'elemento portante delle riflessioni da compiere. Lavorando sull'analisi comparata della parte testuale e di quella iconografica, hanno cercato di utilizzare il testo come avrebbe fatto un maniscalco dell'epoca. I temi principali sono: dal sinatropismo alla domesticità; la "protoveterinaria"; gli scrittori medievali di mascalcia e le loro opere; la pratica medica; i codici di mascalcia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it