Preferirei di no. Fuori la guerra dalla storia
In un contesto mondiale sempre più assuefatto a crudeltà e distruzioni e incapace di concepire alternative alla guerra, appare difficile, se non impossibile, immaginare come sottrarsi a questo stato di cose. Con lo sguardo analitico dello storico delle idee e con quello partecipe del testimone, Pietro Polito raccoglie la sfida e ci propone una via: ripercorrere la storia delle generazioni che, attraverso una lotta durata tre quarti di secolo, si impegnarono per il diritto all’obiezione di coscienza, con l’intento di ricordare le voci, le idee e la determinazione di coloro che per primi scelsero coraggiosamente di dire No alla violenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:13 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it