Siamo alle porte di Pasqua e il vicequestore aggiunto Antonino Lombardo è pronto per raggiungere la famiglia in Toscana per passare tranquilli giorni di festa. Ma qualcosa – o qualcuno – stravolge i suoi piani: durante la notte è avvenuto un omicidio, ragione per la quale Lombardo dovrà rinunciare ad ogni idea idilliaca di vacanza, famiglia e riposo. La vittima è Patrizia Calvetti, in arte Patricia Calvi, giovane soubrette emergente e prossima debuttante attrice in una fiction televisiva. Ma chi può essere stato ad uccidere una giovane star nel suo appartamento? Qualcuno che conosceva e che era geloso di lei? Un fan morboso? Un fidanzato geloso? Il caso apre le porte a tutto questo e a molto altro. Ci vengono messi su un piatto d’argento un ventaglio di possibilità e di personalità: dal manager arrivista e trafelato che cercava di fare di Patricia una vera star di successo al fidanzato storico ormai quasi messo da parte. Ma non solo, anche una sorella, che aspirava alla stessa vita di successo di Patricia, e un fan ossessivo che la seguiva e la fotografava ovunque. Un rocker famoso con cui la ragazza era solita vedersi di nascosto e uno tra gli imprenditori più importanti e popolari che la stava aiutando nella sua scalata. Con questo libro, il primo di Ruggeri che leggo, si può dire che l’autore giochi in casa e che lo faccia con grande abilità. Infatti la vicenda ha luogo a Milano, nel mondo dello spettacolo, delle ipocrisie di chi vuole arrivare, della crudeltà dell’’immagine che lascia poco posto ai sentimenti autentici e che rende tutto costruito e difficile da decriptare. Per Lombardo sarà una bella sfida. Fin dall’inizio ho capito che questo libro sarebbe stato ciò che mi aspettavo (o che speravo): un bel thriller fatto di personaggi tutti possibili assassini, che nascondono storie e segreti da svelare. In più Lombardo non è il classico commissario che cerca un colpevole da incastrare, ma è posato, calmo, riflessivo, e questo l’ho apprezzato molto perché ha reso il personaggio particolare e “umano”.
Un prezzo da pagare
"La vita cambia, e non te ne accorgi. La vita ti cambia, e se ne accorgono gli altri." A questo sta pensando Antonino Lombardo, vicequestore aggiunto, che tutti chiamano commissario o, se sono più timidi, dottore. È Venerdì Santo, la Pasqua è alle porte e, prima di raggiungere la famiglia in Toscana, dai parenti della moglie, Lombardo decide di trascorrere una serata tranquilla, a casa da solo, e poi di passare al mattino in commissariato per saluti e auguri. E questo è il suo errore. Nella notte è stato ritrovato il cadavere di Patricia Calvi, nome d'arte di Patrizia Calvetti, giovane soubrette televisiva emergente, pronta, dopo comparsate in vari programmi, a debuttare come attrice in una fiction da prima serata. Le vacanze di Lombardo dovranno aspettare, resterà a Milano per le indagini. Chi può avere voluto la morte di Patricia? Il suo manager, Giacomo Spanò detto Jack, un piccolo faccendiere che si è sempre arrabattato tra mille lavori e magari teme di essere scaricato proprio ora che Patricia sta incontrando il successo? Il suo fidanzato Fabio, che come lei viene da Ceranova, piccolo paese della provincia di Pavia, e con cui formava la coppia perfetta prima che Patrizia cambiasse vita e iniziasse a vederlo come un peso? Il suo fan numero uno, un ragazzo alto e solo da lei soprannominato Archimede, come l'amico di Paperino, impacciato e inquietante, ossessionato al punto da seguirla e fotografarla in ogni occasione? Cristina, la sorella minore, che le somiglia come una goccia d'acqua e sogna di seguire le orme di Patrizia? Giovanna, l'amica, la "complice", la stessa vita, le stesse speranze, la stessa ambizione, ma una minore fortuna? O forse bisogna seguire le piste che portano alla vita privata di Patricia, alle dicerie che la vogliono amante di uomini famosi e importanti, più grandi di lei, come il popolarissimo rocker Silvio Zonca, tanto famoso che lo conosce perfino Lombardo, poco interessato alla musica, o Antonio De Cesare, imprenditore e editore, uno degli uomini più potenti di Italia? Un prezzo da pagare è un noir magnifico, ambientato a Milano nel mondo dello spettacolo, dei cui splendori e miserie Enrico Ruggeri ha evidentemente un'esperienza diretta. Con uno stile impeccabile e la capacità di scrutare nell'animo umano, Ruggeri mette in scena un perfetto congegno narrativo e una galleria di personaggi indimenticabili e veri: a cominciare da Antonino Lombardo, investigatore calmo e saggio, pronto ad ascoltare le ragioni di tutti nella ricerca della verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Patrizia Maria Pisanello 22 novembre 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows