Prigionieri delle neuroscienze?
Questo non è un libro di neuroscienze, e neppure – come il titolo potrebbe far credere – contro le neuroscienze, che costituiscono un innegabile avanzamento nella comprensione della mente. È invece un libro sui rapporti tra neuroscienze e psicologia, nato dalla riflessione sui rapporti tra fondamenti biologici ed espressione dei fenomeni psichici, nelle loro valenze evolutive e sociali. Affrontando alcune questioni essenziali, il volume dipana un filo che lega genetica (ed epigenetica), neurofisiologia, farmacologia e psicologia nelle diverse applicazioni: diritto e criminologia; diagnostica neuropsicologica; riabilitazione; estetica, economia e marketing, fino all'etica e alla religiosità. L'autore è presidente del Corso di laurea in Psicologia dell'Università di Catania e docente di Psicologia cognitiva e neuroscienze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows