Prima di essere prìncipi - Niccolò Agliardi,Roberto Vecchioni - copertina
Prima di essere prìncipi - Niccolò Agliardi,Roberto Vecchioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Prima di essere prìncipi
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Uno di fronte all’altro, con i desideri, le paure e le certezze provvisorie di tre diverse generazioni, danno vita a un dialogo che non fa sconti, che non arretra nemmeno di fronte ai temi più incandescenti e che, pagina dopo pagina, diventa un inno al potere della parola capace di far luce nel buio di chi è perennemente alla ricerca di se stesso.

«Cantautore di molti successi musicali, è anche un ottimo scrittore». - Corriere della Sera

«Niccolò Agliardi. Garanzia di qualità». - La Repubblica

«Di Agliardi si conoscono non soltanto le canzoni che ha firmato come autore ma anche la sua non comune sensibilità». - Il Giornale

«Tatto e sensibilità rari». - Vanity Fair

«Nell’illusione del subito, quello a cui ciascuno di noi resta aggrappato, dai primi vagiti fino a quando la vita non ci serve sonori schiaffi di realtà, vorremmo che i nostri desideri si sistemassero con la stessa velocità con cui li formuliamo. Invece bisogna stare molto attenti ai sogni che si fanno: potrebbero pure avverarsi e magari con anni di ritardo. È proprio allora che tocca farsi trovare pronti»


Una notte come poche, in cui la bellezza, discreta e radiosa, si offre a chi è capace di coglierla, a chi tiene gli occhi aperti. Tre uomini, seduti intorno a un tavolo, immersi in una conversazione che non teme la profondità, pronti a scambiarsi verità che forse non sanno nemmeno di possedere. Tre uomini di età tanto diverse, accomunati da una sete inesausta di senso e dal bisogno incessante di porsi domande. Niccolò compirà cinquant’anni a mezzanotte. Per lui è giunto il momento di fare i conti con i suoi sogni: quelli realizzati, quelli caduti e persi, e quelli appena nati e pronti a prendere forma. Davanti a lui, suo figlio Sam, con i suoi vent’anni straripanti e un passato doloroso che non smette di bruciare. Come trovare il proprio posto in un mondo così difficile da interpretare? Come sentirsi precisi di fronte all’esistenza? A tentare una risposta è l’uomo che, molti anni prima, con una lettera scritta quando Niccolò era ancora un ragazzo, era già uno dei più grandi cantautori italiani: Roberto Vecchioni – artista, padre, maestro.

Dettagli

22 ottobre 2024
208 p., Brossura
9788831022699

Valutazioni e recensioni

  • Veronica
    Dialogo tra 3 generazioni

    Fantastico. Niccolò Agliardi è un cantautore e non solo anche padre affidatario di Sam. Un libro che dialoga tra 3 persone di 3 generazioni diverse. Niccolò, San e il prof Vecchioni. Vale veramente la pena leggerlo.

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Agliardi

Niccolò Agliardi

1974, Milano

Autore, cantautore, speaker radiofonico, si è laureato in Lettere moderne con una tesi sui testi di Francesco De Gregori. Nel 2008 scrive con Alessandro Cattelan Ma la vita è un'altra cosa (Mondadori). È stato anche docente di scrittura creativa di testi per canzoni presso l'Accademia di Sanremo. Ha pubblicato tre dischi di inediti (“1009 giorni”, “Da Casa A Casa” e “Non Vale Tutto”) e scrive e collabora con grandi artisti italiani e internazionali (Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Zucchero, Elisa, Emma Marrone, Patty Pravo, Damien Rice, Bryan Adams e molti altri). Ha vinto due volte il Premio Lunezia (per “Da Casa A Casa” e “Non Vale Tutto”), ha vinto un Ascap Award ed è stato nominato ai Latin Grammy Awards...

Foto di Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni

1943, Carate Brianza

Roberto Vecchioni è un cantautore e scrittore italiano. Nasce in Brianza da genitori napoletani, è sposato e ha quattro figli. Nel 1968 si laurea in Lettere Antiche all'Università Cattolica di Milano, dove resterà per due anni come assistente di storia delle religioni, proseguendo poi per trent'anni la sua attività di insegnante di greco, latino, italiano e storia nei licei classici. La sua attività nel mondo musicale inizia negli anni '60, quando comincia a scrivere canzoni per artisti affermati (Vanoni, Zanicchi, Cinquetti, etc.); collaborazioni che riprenderà più tardi anche per Nannini, Oxa, Patty Pravo, Adamo. Nel 1971 si propone per la prima volta come interprete delle proprie canzoni e nel '73 partecipa al Festival di Sanremo con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail