La prima verità - Simona Vinci - copertina
La prima verità - Simona Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 207 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La prima verità
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Vincitore del Premio Campiello 2016

Vincitore del premio Libro dell’Anno 2016 di Radio3 Fahrenheit – Sezione gruppi di lettura


Una giovane donna va alla ricerca del misterioso passato dei reclusi di un enorme lager in un'isola greca dove il regime dei colonnelli confinò insieme folli, poeti e oppositori politici.

E sprofonda, come il coniglio di Alice, seguendo tracce semicancellate archivi polverosi e segni magici, in una catena imprevista di orrori e segreti dove la pazzia sempre più si mostra come eterno segno dell'opposizione e della ribellione e il passato rivive in storie miracolose, in una festa del linguaggio e della parola. Nella seconda parte del romanzo la detection su follia, normalità e violenza della giovane donna si allarga al mondo contemporaneo e finisce col diventare inevitabile, sconvolgente autobiografia dell'autrice, dove il nodo del rapporto con la madre e la scoperta del fantasma della propria follia (e di quella materna) si aprono in immagini di rara forza. Unica salvezza è la parola poetica, la passione di dire e raccontare che unisce i mondi nel gesto individuale di chi ha il coraggio di cercare ancora "la prima verità".

Dettagli

29 marzo 2016
397 p., Brossura
9788806212681

Valutazioni e recensioni

  • Martinello
    Romanzo magnifico

    Opera meritatamente premiata. Testo e parole di una dolcezza infinite, parole che risuonano in centri di detenzione per dissidenti politici e malati mentali.

  • A Leros, in un'isola maledetta dimenticata dal mondo e da Dio, accadono fatti di estrema sofferenza e violenza descritti senza mezzi termini in un enorme dove il regime dei colonnelli confinò insieme folli, poeti e oppositori politici. Si intreccia alla vicenda la tragedia dei migranti della nostra contemporaneità. Emerge da queste pagine che l'unica salvezza è la parola poetica, il coraggio di cercare ancora “La prima verità”. Un libro duro e dolorosamente bello quanto necessario.

  • Un libro dalla scrittura scorrevole ma non esaltante. Ho trovato l'accostare così tanti temi della pazzia nelle sue svariate configurazioni un'operazione strana e vagamente 'di moda'... si va dal manicomio lager sull'isola di Leros, all'anoressia, alla depressione, il tutto rimescolato in un modo che mi ha lasciato, durante la lettura, una strana sensazione. Come se lungo le dolorose parole del testo scorresse un certo (immotivato) compiacimento nelle miserie dell'umanità, così dolorosamente necessarie. Ma perché? Assegno due stellette per il colossale lavoro di studio che sta dietro alla storia di Leros, per la foto di copertina e per la citazione iniziale di Ghiannis Ritsos.

Conosci l'autore

Foto di Simona Vinci

Simona Vinci

1970, Milano

Simona Vinci è nata a Milano il 6 marzo 1970 e vive a Budrio, in provincia di Bologna. Ha studiato Lettere Moderne all’Università di Bologna e con altri giovani scrittori fa parte della redazione di Incubatoio 16, rivista letteraria in Internet. Il suo esordio letterario risale al 1997 con Dei bambini non si sa niente (Einaudi Stile Libero). Il romanzo ha suscitato diverse polemiche, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica ed è stato tradotto in dodici paesi. Del 1999 è la raccolta di racconti In tutti i sensi come l’amore, sempre per Einaudi. In mezzo due libri per ragazzi: Corri Matilda (Edizioni Elle, 1998) e Matilda city (Adnkronos Libri, 1998). Concorre al Premio Alassio Centolibri con il libro Come prima delle madri (Einaudi, 2003),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail