Primari a delinquere? La corruzione investe i medici tra «dazione ambientale» e crescente amoralità - Paolo Cornaglia Ferraris - copertina
Primari a delinquere? La corruzione investe i medici tra «dazione ambientale» e crescente amoralità - Paolo Cornaglia Ferraris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Primari a delinquere? La corruzione investe i medici tra «dazione ambientale» e crescente amoralità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Sanità Italiana lavorano da sempre decine di migliaia di persone oneste e scrupolose che nulla hanno a che fare con chi ruba e sfrutta le malattie altrui. In particolare, i medici (ma solo quelli veri), curano i malati secondo scienza e coscienza, facendosi carico di un aggiornamento faticoso. Ma la Sanità Italiana ha oggi gravi problemi di budget. Spende troppo, a fronte di risultati non convincenti, grandi sprechi ed enormi ruberie. Tangenti e mazzette ne sono un aspetto tristemente noto. La corruzione è oramai di "routine" anche per i dirigenti medici? Non è di questo avviso Paolo Cornaglia Ferraris, che analizza quanto riportato dai media sui comportamenti della minoranza di quei medici corrotti.

Dettagli

1 gennaio 2003
144 p.
9788887923810

Valutazioni e recensioni

  • Se qualcuno non ricorda la storia dei cardiochirurghi che prendevano le mazzette in contanti per innestare valvole cardiache di maiali brasiliani, meglio che legga questo libro e faccia tesoro delle esperienze negative di chi è stato vittima di questa situazione. Dopo aver subito la radiazione dall'Ordine dei Medici, il Prof. Michele di Summa pare riesca a non risarcire nessuno perché le notifiche del tribunale lo trovano residente al "Tennis club", dove ovviamente nessuno lo ha visto. Leggetelo e

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it