Libro Primo amore, ultimi riti Ian McEwan
Libro Primo amore, ultimi riti Ian McEwan
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Primo amore, ultimi riti
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1979
153 p.
9788806180447

Valutazioni e recensioni

  • Tàina Ranci

    Pedofilia, incesto, stupro, violenza, morte. "Primo amore, ultimi riti" è un libro disturbante, morboso, cupo, difficile. Ogni racconto è un pugno nello stomaco, apre uno squarcio nell'immaginario del lettore e lo fagocita in una voragine di degrado morale. Lo stile sobrio e asciutto di McEwan contribuisce ad amplificare l'effetto straniante prodotto dalle singole voci narranti, costringendo letteralmente il lettore a gettare via da sé il libro, sopraffatto dall'angoscia. Consigliato solo a chi abbia già avuto modo di conoscere e apprezzare l'autore attraverso le sue opere più recenti, al fine di scongiurare una tragica e definitiva prima impressione negativa.

Conosci l'autore

Foto di Ian McEwan

Ian McEwan

1948, Aldershot

Scrittore e sceneggiatore britannico. Esordisce con due raccolte di novelle, Primo amore, ultimi riti (1975 - pubblicato da Einaudi nel 1979 con la traduzione di Stefania Bertola) e Tra le lenzuola (1978 - edito da Einaudi nel 1982 sempre con la traduzione della Bertola), che ritraggono, in uno stile raffinato e impersonale, situazioni quotidiane, dominate tuttavia dall’ossessione per il sesso e segnate dalla morte. Sesso, perversione e morte sono temi trattati anche nei primi romanzi, Il giardino di cemento (1978, portato sul grande schermo nel 1993 dal regista Andrew Birkin con la nipote Charlotte Gainsbourg e tradotto dalla Bertola per Einaudi nel 1980) e Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers 1981 - Eianudi 1983, tradotto in film nel 1991 dal regista Paul Schrader con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it